Non potevo non fare questo post, essendo meridionale al 100% ma polentona di adozione. Le differenze tra nord e sud sono veramente nette, ma non parlo solo di temperatura mare ecc,parlo proprio di stile di vita. Leggetelo senza pregiudizi vi farete solo delle grandissime risate,sia che voi siate del nord sia che siate del sud.
Un punto comune di tutte e due le parti però è il caffè, il caffe al volo il caffè con amici il caffè come punto di ritrovo. Al nord ci sono bar dove entri e lo paghi pure 3,50, certo sarai anche sotto la galleria Vittorio Emanuele, ma non pensavo SCENDESSE direttamente Mr kimbo a farmelo. Tanto sta che al sud, il caffè non lo paghi mai, e con mai dico mai, troverai sempre qualcuno che sta li pronto a offrirtelo, inizio a pensare che ci siano proprio delle persone assunte dallo stato inserite nei bar che tu manco metti piede dentro e loro sono subito li : Ava’ na tazzina di cafè te la offro io se no mi offendo” ma non ho mai capito di cosa dovrebbero offendersi. Va beh lo accetti senza tante polemiche e da li parte una catena, perché soprattutto se sei in vacanza dovrai fartene offrire, evitando cosi l’offesa, almeno una decina.
Il sud è sicuramente la patria della mafia e della malavita, in ogni casa meridionale prima di entrare si deve baciare l’anello del padrone di casa, prima di ritrovarsi una testa di cavallo morto nel letto o magari incementati sulla Salerno Reggio Calabria. IL padrino ci ha rovinato la vita…ahahah quelli del nord ci vedono cosi, con i baffetti e la coppola, ma noi ci ridiamo su,perche in fondo un po’ e vero,la realtà é che non siamo solo mafia e cannoli..ma anche cassata e tarantella <3 ,al sud nessuno mette le cravatte perche fa nordico, se non ai matrimoni dove è normale cantare e suonare per dei “boss della malavita” o fare compleanni a bambini di 10/15 anni piu sfarzosi e pacchiani del matrimonio di Liz Taylor. La cravatta comunque la tengono gli uomini d’affari del nord, quelli che fanno girare l’economia, quelli che lavorano. Perche solo quelli del nord lavorano. Quelli del sud il lavoro lo mettono nelle risposte del cv che hobby hai, altro stereotipo sbagliato, il sud lavora eccome, ma magari ci mettono meno fretta. Come per esempio i 100 anni della Salerno Reggio Calabria. ahah
Quelli del sud mangiano bene e tanto,alcune cose sono veramente prelibate e famose. Sicuramente la cucina mediterranea è quella che da piu soddisfazione. Ma sempre secondo loro quelli del nord, non mangiano per non cagare e non comprare la carta igienica, e se per caso dovessero mangiare non sanno cucinare perche loro utilizzano solo prodotti surgelati o precotti e vanno solo nei fast food…. Non vero, loro hanno una cucina diversa, come il riso al salto, un riso del giorno prima fritto, e magari venduto in un ristorante a 30 euro. Adesso per carità nessuna critica sarà anche buono ma la volta che l’ho detto a mia nonna ha pianto per una settimana….non so se per i 30 euro o per il fatto che venisse fritto con il burro. Loro usano olio,al sud, olio ovunque e per qualsiasi cosa. Il burro fa male. hahha
Quando parti per un viaggio se disgraziatamente parti in macchina,o in treno il genitore del nord ti da i soldi per fermarti al primo autogril e ti consiglia, giustamente anche di non mangiare tanto evitando pesantezza e un possibile attacco di sonno. Il genitore,inteso come la mamma la nonna la zia la vicina e la parente di 5 grado del sud, ti prepara lo zainetto, con dentro non solo il necessario per il viaggio, come panini con: carne impanata, melanzana,frittata, pezzo di formaggio, la pizza fatta nel forno, il dolce, la bottiglietta di plastica con un po’ di vino, i ghiaccioli per tenere fresca la roba, il termos del caffè per averlo caldo e quello per averlo freddo, zucchero tovaglioli sale olio e forchette. La tovaglietta per non sporcarti e il limone per lavarti le mani appena hai finito, loro ti danno anche il necessario per quando arrivi ..sicuramente a casa tua non ci sarà niente e non esiste che arrivi e devi sbatterti a fare la spesa o cucinare, ci pensano loro,pasta al forno, pizze,arancini,calzoni panini fichi d’india sbucciati,frutta dolce e ovviamente caffe. E non ti azzardare a dire che hai buttato o avanzato nulla, o magari anche solo un : ma mamma posso andare fuori a cena,queste parole potrebbero causare una crisi depressiva. Pesa bene le parole.
Se vai a vivere lontano dal tuo paese e sei un meridionale che va al nord, arriverà il momento del “pacco”. Tutti noi sappiamo cos’è, tutti noi ne abbiamo almeno ricevuto uno in vita. Nel pacco c’e tutto, perche loro i genitori ti chiamano giorni prima chiedentoti qualsiasi cosa possa mancarti, non mettendo in considerazione che anche al nord possano esistere i supermercati, la loro regola e una: non vuole farti sbattere. Dentro potrai trovare di tutto, latte biscotti,carta igienica assorbenti dentifricio farina asciugamani da corredo asciugamani di tutti i giorni tovaglie mutante calze copri letto. E non provare a dire mamma mi manca questo, perché prima piangerà disperata immaginandoti in mezzo a una strada tipo piccola fiammiferaia e dopo te ne manderà una scorta aziendale. Qualsiasi cosa tu abbia chiesto. Se sei invece uno del nord che vai a vivere al sud riceverai solo due cose: dei video simpatici dei tuoi amici e delle loro serate in discoteca, e un telegramma di condoglianze da parte dei tuoi genitori.
Tanti anni trascorsi al nord devo ammettere, non ho mai sentito molto le festività giusto si qualche festone appeso per strada ma niente di più. A volte mi è mancato ma altre volte ho apprezzato la normalità e la continuità soprattutto nel tenere aperti i negozi e gli uffici. Al sud, stiamo scherzando? Ogni mese abbiamo una festa popolare e quando si iniza ad avvicinare il santo natale, ad ogni angolo di “vanedde” trovi delle capannelle dove uomini e donne vestite a tema… cantano, e cantano cazzo cantano sempre, e alle sei parte la canzone dalla chiesa, alle7 partono i botti e qualsiasi angolo giri c’e qualcuno che ti ferma e ti racconta di quello che cucinerà, dei suoi parenti che stanno arrivando e di quando staranno. E poi cucinano, cucinano dalle 6 di mattina alle 18 di sera….e mangiano e giocano a carte sempre ovunque e comunque. E le dosi dei pasti sono sempre larghe mai strette, perche al sud di stretto c’è solo quello di Messina. Anche perche non si sa mai che puo’ aggiungersi qualcuno
Al nord vige il silenzio e la tranquillità soprattutto negli appartamenti, corri il rischio di morire e di essere trovato due giorni dopo. Al sud non puoi manco cagare in santa pace che il tuo vicino sa quante volte vai e se non vai si preoccupa e ti porta una purga. E quando puoi esci lo sa pure il chierichetto della chiesa che sei stitico.
Al sud non lavora nessuno. Al nord lavorano tutti. Al sud se non lavori e ti va male hai una casa da 200mt quadrati con la piazzetta davanti ma senza “la facciata” perche pare brutto. Al nord se ti va male hai un monolocale da dividere con altri due e la kappa del forno che rischia di caderti in testa.
Al nord ci sono le compagnie, composte da 5/10 persone. Al sud esci e vai in piazza e trovi tutti , o prendi il pullman e la macchina per raggiungere la compagnia composta da 40 persone nel paese vicino.
La mamma del nord quando chiama il bambino che sta giocando per strada, premettendo che per la maggior parte e giustamente i bambini stanno o al doposcuola o negli oratori, lo chiama in modo tranquillo o al massimo gli manda un sms con scritto: tato vieni a casa. La mamma del sud si affaccia alla finestra e inizia una cantilena melodrammatica seguita da minacce se non corri immediatamente a casa a mangiare.
Ma siete mai andati a un matrimonio del nord e uno del sud? Al nord ci sono matrimoni semplici, spesso la cerimonia viene fatta anche in comune con abiti sobri il ricevimento può anche non essere per forza al ristorante ma anche un bel wedding happy hour rinfresco in piedi con magari a seguito una cena o un pranzo leggero senza sfarzi eccessivi,magari in un ristorante conosciuto o in qualche location suggerita tranquilla. Il fotogrado focalizza i momenti cruciali per un album fine e delicato e gli amici scattano delle foto che pubblicheranno al volo. Gli inviti vengono spediti come partecipazione e la lista nozze spesso e il fondo per un viaggio. Adesso dimenticate tutto. E iniziate a pensare che se già non ti sposi in chiesa non va bene. Il matrimonio al sud è in chiesa. È con il vestito bianco( a meno che tu non sia piè vergine e allora devi metterlo avorio, ma quando mai lo metterai avorio? Quante ne ho viste….comunque il vestito é giusto se fa piangere mamma nonna zia amiche cugini parenti e anche il commesso. Lo sfarzo e il diretto alleato del bello. Ma spesso e anche la linea sottile del pacchiano. Nessuno pensa o si immagina minimamente di indossare a un matrimonio qualcosa che è già nell’armadio, o andare senza prima essere passati dal parrucchiere invitato principale o secondario che tu sia. Il fotografo parte giorni prima perché riprenderà anche la preparazione, farà fare foto sul letto a casa di lei a casa di lui, in chiesa all’entrata all’uscita al parco dietro la chiesa in macchina all’arrivo al ristorante durante il pranzo ai balli al taglio della cravatta o ai baci con il rossetto sullo sposo, al ballo della sposa con il papà, alla commozione di qualche perenta che sicuramente avrà preparato una lettera melodrammatica facendo piangere tutti. Per poi finire in un angolo con in un piatto tutte le 45 portate,l’album sarà composto da una copertina pesantissima e 4500 foto. il ricevimento di un matrimonio meridionale e una continua portata di cibi, e il sorbetto al limone e solo un aiuto prima di affrontare le altre 45 portate. La location deve essere nuova, nessuno deve averlo fatto prima di te li. Deve essere tua. Si balla si mangia e si scherza fino a notte fonda, e se è andato bene il giorno dopo la voce si sarà sparsa per il paese e arriveranno frasi del tipo : ci rinisci u matrimuniu a carusa. E i non invitati parleranno di tutti quelli invitati e di come erano vestiti. La lista nozze di solito occupa 4/5 negozi, ma sono anche ben accette buste con i soldi, e se vai in 5 almeno devi coprire il costo del pranzo… auguri agli sposi
E cmq queste sono solo alcune delle cose…ma potrei continuare all’infinito.
Rido a scrivere queste cose perche ho fatto tutte e due le parti, e penso che nessuno meglio di me possa descrivere questi due “mondi” cosi tanto diversi e pure cosi tanto vicini. Non dimenticatevi inoltre che la frase tipica del meridionale e : “come le facciamo noi le cose” ed e una frase che mi fa scassare dal ridere perche fa perdere la testa a quelli del nord che continuano a dire: beh ma allora andare andare tornare nel paesello. In realtà i ragazzi del nord e quelli del sud si trovano benissimo,spesso pero’ si punzecchiano giusto per mettere un po’ di risate qua e la, ma non c’é odio e non c’é guerra. Vivono solo in un modo diverso… e posso assicurarvi che oggi riescono a convivere meglio a differenza di 10/15 anni fa. Anche perché si dice che uno del nord quando scende al sud piange due volte, una quando scende una quando sale. Io aggiungo che quando uno del sud sale al nord piange solo quando sale…. perché comunque poi….RIMANE.